MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Che fine farà la Mitsubishi-Cat?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Che fine farà la Mitsubishi-Cat?

    E' stato oscurato il sito ufficiale della mcfe.........
    Sul sito della Cgm c'è un comunicato raccapricciante sulla fine della azienda che fino a pochi gg fa costruiva in Almere.
    Per dire di piu' i carrelli elettronici verranno prodotti in Finlandia alla Rocla ( non piu' di 1500 mq) e i termici direttamente in Jappone con tutte le complicazioni derivanti.........yen......trasporti.....costiiiii ii....
    Cose da matti ne vedremo delle belle....
    Non vorrei essere nei panni dei concessionari Cat....o Mit.....

  • #2
    Originalmente inviato da Nfe1974 Visualizza messaggio
    E' stato oscurato il sito ufficiale della mcfe.........
    Sul sito della Cgm c'è un comunicato raccapricciante sulla fine della azienda che fino a pochi gg fa costruiva in Almere.
    Per dire di piu' i carrelli elettronici verranno prodotti in Finlandia alla Rocla ( non piu' di 1500 mq) e i termici direttamente in Jappone con tutte le complicazioni derivanti.........yen......trasporti.....costiiiii ii....
    Cose da matti ne vedremo delle belle....
    Non vorrei essere nei panni dei concessionari Cat....o Mit.....
    Forse non hai letto bene...Almere chiuderà a fine anno...non ha giù chiuso...inoltre è da tener conto che Rocla non sarà un grande stabilimento ma resta pur sempre un investimento fatto da Mistubishi Heavy Industries e bisognerà in qualche modo ammortizzare...cosa sconvolgente resta la chiusura della produzione in Almere che al tempo venne fondata per sostenere la richiesta del mercato europeo di avere un degno costruttore di carrelli anche a marchio CAT oltre ad essere ritenuto uno tra i migliori siti produttivi di carrelli elevatori del mondo...

    Per quanto riguarda i concessionari Mits/Cat vale lo stesso discorso degli altri Big: Le case produttrici non si preoccupano tanto del dealer bensì solo ed esclusivamente del cliente finale...(ovvero dei numeri)

    Commenta


    • #3
      La strage continua!...

      E guardiamo in faccia la realtà!
      Gli annunci retorici trovano il tempo che trovano...
      La realtà ci dice che:
      - verrà chiuso uno dei migliori stabilimenti di carrelli in Europa;
      - i carrelli termici saranno importati da fuori UE (Cina/Giappone?!);
      - uno stabilimento di carrelli da magazzino (Rocla) dovrebbe cominciare a produrre frontali elettrici entro 9 mesi (ma chi ci crede?!?!?!).

      Se mi dicono che i carrelli OM saranno prodotti ad Amburgo, io ci credo. Ma se mi dicono che uno stabilimento di carrelli da magazzino comincerà a produrre frontali, scusatemi, ma io non ci credo!
      E l'autocensura in corso (oscuramento sito MCFE) mi sta pure dimostrando che in quanto annunciato c'è del marcio!...

      In bocca al lupo ai prossimi disoccupati del nostro settore...

      Commenta


      • #4
        Cosa dire..........su forklift action e' confermato il trasferimento della produzione Cat-Mit in Cina. Il 70 % della produzione avverrà in Cina.
        Dove finirà la qualità ................?

        Ci penserò ancora prima di commercializzare un Mit-cat!!!!

        Commenta


        • #5
          Ciao, io sono in Olanda e qui la notizia è caduta come una bomba atomica. Peccato per le 400 persone della produzione che perderanno il posto (gli altri 100 alla direzione rimarranno in forma "dimagrita")
          In ogni caso Mitsubishi aveva già annunciato lo smantellamento della fabbrica di automobili ad inizio anno. Ed ora continuano con i carrelli. Questo conferma un po' la crisi del marchio, anche fuori dall'Europa. Un peccato ed una grossa possibilità per i concorrenti e per l'usato appena il mercato ricomincerà a tirare...

          Commenta


          • #6
            La serie nuova CAT/Mit elettronica altro non è che un Nichiyu con alcune personalizzazioni.
            Forse conviene farli produrre da loro (in Cina ovviamente, non in Giappone considerando il cambio super-sfavorevole del momento, e la Nichiyu ha degli stabilimenti in Cina...)
            In alcuni paesi i Mitsubishi e i CAT elettronici sono già dei Nichiyu al 100%. Date un'occhiata a questi link:
            Carrelli elevatori termici ed elettrici, carrelli retrattili, transpallet elettrici, carrelli VNA, stoccatori, commissionatori e altro ancora: la nostra pluri-premiata gamma comprende tutto.

            Carrelli elevatori termici ed elettrici, carrelli retrattili, transpallet elettrici, carrelli VNA, stoccatori, commissionatori e altro ancora: la nostra pluri-premiata gamma comprende tutto.


            E se poi aggiungiamo questa news (che gira da quasi 2 anni):


            Si completa il puzzle....
            Concludendo: il terremoto era nell'aria...
            Ultima modifica di Andrew T.; 16/04/2012, 20:02.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
              La serie nuova CAT/Mit elettronica altro non è che un Nichiyu con alcune personalizzazioni.
              Forse conviene farli produrre da loro (in Cina ovviamente, non in Giappone considerando il cambio super-sfavorevole del momento, e la Nichiyu ha degli stabilimenti in Cina...)
              In alcuni paesi i Mitsubishi e i CAT elettronici sono già dei Nichiyu al 100%. Date un'occhiata a questi link:
              Carrelli elevatori termici ed elettrici, carrelli retrattili, transpallet elettrici, carrelli VNA, stoccatori, commissionatori e altro ancora: la nostra pluri-premiata gamma comprende tutto.

              Carrelli elevatori termici ed elettrici, carrelli retrattili, transpallet elettrici, carrelli VNA, stoccatori, commissionatori e altro ancora: la nostra pluri-premiata gamma comprende tutto.


              E se poi aggiungiamo questa news (che gira da quasi 2 anni):


              Si completa il puzzle....
              Concludendo: il terremoto era nell'aria...
              Si ok li conoscevo gia...ma non hanno niente a che vedere con gli Edia...c'è da dire che chiaramente costano moooolto meno ma lo sapete meglio di me che il cliente europeo ha una puzza sotto il naso tremenda...

              Spero solo che il futuro di Mits/Cat non sarà destinato a fallire in Europa...spero anche che riescano a tenere in piedi i due marchi dato che comunque la Mitsubishi è padrona di tutto...

              Di sicuro dopo la vicenda OM STILL niente più ci sorprenderà...

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da triplex4500 Visualizza messaggio
                Si ok li conoscevo gia...ma non hanno niente a che vedere con gli Edia...c'è da dire che chiaramente costano moooolto meno ma lo sapete meglio di me che il cliente europeo ha una puzza sotto il naso tremenda...

                Spero solo che il futuro di Mits/Cat non sarà destinato a fallire in Europa...spero anche che riescano a tenere in piedi i due marchi dato che comunque la Mitsubishi è padrona di tutto...

                Di sicuro dopo la vicenda OM STILL niente più ci sorprenderà...
                Quelli che ho postato nel link sopra no, ma qeusti secondo me invece hanno a che fare con gli EDIA (3 ruote), guarda questa brochure, vedo parecchie cose simili...

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                  Quelli che ho postato nel link sopra no, ma qeusti secondo me invece hanno a che fare con gli EDIA (3 ruote), guarda questa brochure, vedo parecchie cose simili...
                  http://www.nichiyunet.co.jp/en/produ...SD080K75-2.pdf
                  Si so anche questo e, come hai gia detto sopra, esiste una JV con Nic ed è evidente che c'è uno scambio di modelli come ovvio che sia...però torno a ripetere che in Europa si ha la puzza sotto al naso e quindi sfido io a proporre ad un cliente un Nic che sembra un Edia oppure un Mits brutto quanto un Nic...

                  Questo è e sarà sempre un problema che ci limita...guarda i TCM: nessuno li conosce, sono brutti da vedere e costano quanto un Toyota...ma io che li conosco ne comprerei 100 al posto di un Toyota perché non c'è alcun paragone...siamo influenzati dal marchio, brand e tutto quello che gira intorno...

                  Ma alla fine oggi se compri una Skoda sarà anche bruttina ma in fondo non è altro che una Volkswagen...

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da triplex4500 Visualizza messaggio
                    Si so anche questo e, come hai gia detto sopra, esiste una JV con Nic ed è evidente che c'è uno scambio di modelli come ovvio che sia...però torno a ripetere che in Europa si ha la puzza sotto al naso e quindi sfido io a proporre ad un cliente un Nic che sembra un Edia oppure un Mits brutto quanto un Nic...

                    Questo è e sarà sempre un problema che ci limita...guarda i TCM: nessuno li conosce, sono brutti da vedere e costano quanto un Toyota...ma io che li conosco ne comprerei 100 al posto di un Toyota perché non c'è alcun paragone...siamo influenzati dal marchio, brand e tutto quello che gira intorno...

                    Ma alla fine oggi se compri una Skoda sarà anche bruttina ma in fondo non è altro che una Volkswagen...
                    Piccolo OT:
                    Sfondi una porta aperta: anche io che li conosco i TCM li commercializzo con grande tranquillità!
                    Però perdonami una cosa, dire che non c'è alcun paragone con i Toyota mi sembra un po azzardato.
                    Nel senso: se la sfida è TCM contro Toyota made in France o Bologna ti do ragione, ma se, ad esempio, mi paragoni un TCM FB15-7 ad un Toyota 7FB15 scelgo Toyota.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da triplex4500 Visualizza messaggio
                      Questo è e sarà sempre un problema che ci limita...guarda i TCM: nessuno li conosce, sono brutti da vedere e costano quanto un Toyota...ma io che li conosco ne comprerei 100 al posto di un Toyota perché non c'è alcun paragone...siamo influenzati dal marchio, brand e tutto quello che gira intorno...

                      Ma alla fine oggi se compri una Skoda sarà anche bruttina ma in fondo non è altro che una Volkswagen...
                      Beh, io ho avuto una Skoda una Volkswagen e ora un Audi, saranno tutte e 3 della stessa casa ma le differenze ci sono, ma questo è un'altro settore..

                      Per quanto riguarda TCM il problema più che l'estetica è come dici tu il posizionamento del marchio, nel senso che in pochi lo conoscono e quindi è più difficile spendere gli stessi soldi che si spenderebbe per un Toyota, che ora voglio sapere se qualcuno ha il coraggio di postare che la serie 7 era bella..con quel culo che si ritrovava e che si ritrova sui modelli grandi...ma ha un brand che è molto forte a livello automobilistico, fanno molto marketing e quindi Toyota sembra il carrello più bello e affidabile del mondo...ma si sà che è solo un buon marchio a livello di molti altri...guarda Jh..fa carrelli belli...che funzionano..ma se non li avesse tirati per la schiena, e di tanto in tanto li tira ancora, non si sarebbe posizionata dov'è a livello italiano e mondiale..(non era un attacco a Jh...anzi un complimento per la lungimiranza..non vorrei insulti)

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                        Beh, io ho avuto una Skoda una Volkswagen e ora un Audi, saranno tutte e 3 della stessa casa ma le differenze ci sono, ma questo è un'altro settore..

                        Per quanto riguarda TCM il problema più che l'estetica è come dici tu il posizionamento del marchio, nel senso che in pochi lo conoscono e quindi è più difficile spendere gli stessi soldi che si spenderebbe per un Toyota, che ora voglio sapere se qualcuno ha il coraggio di postare che la serie 7 era bella..con quel culo che si ritrovava e che si ritrova sui modelli grandi...ma ha un brand che è molto forte a livello automobilistico, fanno molto marketing e quindi Toyota sembra il carrello più bello e affidabile del mondo...ma si sà che è solo un buon marchio a livello di molti altri...guarda Jh..fa carrelli belli...che funzionano..ma se non li avesse tirati per la schiena, e di tanto in tanto li tira ancora, non si sarebbe posizionata dov'è a livello italiano e mondiale..(non era un attacco a Jh...anzi un complimento per la lungimiranza..non vorrei insulti)
                        Condivido appieno la tua analisi...per quanto riguarda TCM ti posso assicurare che sono macchine che hanno tutto il diritto di posizionarsi in una fascia di qualità molto alta...
                        Junga e Toyota hanno dalla loro parte una forte strategia di marketing che oggi conta davvero tanto nell'influenza al cliente...
                        Purtroppo trovandoci in un periodo critico e in un momento in cui chi avrebbe voluto fare dei piani per il futuro si ritrova a fare dei passi indietro e qui torniamo su MCF...per questo motivo mi ritrovo a dover puntualizzare che poco più di un anno fa hanno rilevato Rocla...dovranno pur valorizzare questo investimento in qualche modo?? E forse la manodopera in Finlandia costerà meno che in Olanda??

                        Fatto sta che la chiusura di Almere, ancora oggi, mi sembra uno degli eventi più importanti della storia del carrello elevatore in Europa...chi ricorda il periodo della chiusura di Steinbock Boss da parte di Jung???

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Nfe1974 Visualizza messaggio
                          Cosa dire..........su forklift action e' confermato il trasferimento della produzione Cat-Mit in Cina. Il 70 % della produzione avverrà in Cina.
                          Dove finirà la qualità ................?

                          Ci penserò ancora prima di commercializzare un Mit-cat!!!!
                          Per caso sei un concessionario Nissan? Dal tuo nuovo nickname direi di si Nissan Forklift Europe... Anche io apprezzo molto i carrelli Nissan ma non darei contro ad i Cat/Mit abbiamo visto tutti come le loro quote di mercato sono cresciute in questi ultimi anni, i concessionari creati in quest ultimo decennio se li terranno ben stretti, e poi Nichiyu é un brand poco conosciuto in Italia ma di ottima qualità! Secondo me meglio di Tcm e Toyota.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Forklifts Visualizza messaggio
                            Per caso sei un concessionario Nissan? Dal tuo nuovo nickname direi di si Nissan Forklift Europe... Anche io apprezzo molto i carrelli Nissan ma non darei contro ad i Cat/Mit abbiamo visto tutti come le loro quote di mercato sono cresciute in questi ultimi anni, i concessionari creati in quest ultimo decennio se li terranno ben stretti, e poi Nichiyu é un brand poco conosciuto in Italia ma di ottima qualità! Secondo me meglio di Tcm e Toyota.
                            @Nfe1974: credo rappresenti Nissan
                            @Forklifts: allora tu rappresenti CAT o Mitsu?

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                              @Nfe1974: credo rappresenti Nissan
                              @Forklifts: allora tu rappresenti CAT o Mitsu?
                              No non rappresento nessuno dei due, simpatizzo per i Nissan perché sono degli ottimi carrelli elevatori, anche se lo standard di qualità dei carrelli europei si é molto allineato negli ultimi anni. Staremo a vedere cosa accadrà cat/mits

                              Commenta


                              • #16
                                Direttamente dal sito CGM:


                                Credo che il carrello elettrico CAT/MIT con l'avvento di Nichiyu migliorerà (e non di poco) la qualità.
                                Sono curioso di sapere com sarà il nuovo 4 ruote 80V (quello che sostituirà la serie K PAC per intenderci)

                                Commenta


                                • #17
                                  scusate vi posto queste foto (se mi spiegate come fare)...voi che ne sapete di piu potete spiegarmi?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Non so i movimenti in Eurpa,
                                    ma in Italia, sia l'area Manager di Degrocar che quello della CGM hanno dato le dimissioni. ci sarà un nesso?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da ululino76 Visualizza messaggio
                                      Non so i movimenti in Eurpa,
                                      ma in Italia, sia l'area Manager di Degrocar che quello della CGM hanno dato le dimissioni. ci sarà un nesso?
                                      Ma sono stati rimpiazzati questi area manager o no?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Un' area Manager sono io di quelli...
                                        che sappia io no, io me ne sono andato perchè ho ricevuto proposte, secondo il mio punto di vista, più interessanti, non solo a livello economico....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da RXX75 Visualizza messaggio
                                          Un' area Manager sono io di quelli...
                                          che sappia io no, io me ne sono andato perchè ho ricevuto proposte, secondo il mio punto di vista, più interessanti, non solo a livello economico....
                                          Scusa se sono indiscreto, ma tu come lo vedi il futuro Mitsu/CAT? C'è aria di dismissione (almeno in Italia) come si vocifera soprattutto sul fronte CAT o sono tutte invenzioni?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Per quanto ne so io sono tutte invenzioni, poi può succedere di tutto.... basta vedere STILL con OM....
                                            Staremo a vedere cosa accadrà.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              In tutto questo il sig. Turchetti cosa fara'? Dove andra'?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da d.linde Visualizza messaggio
                                                In tutto questo il sig. Turchetti cosa fara'? Dove andra'?
                                                Nel senso che tu dai già per scontato che lasci CAT?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Le voci di corridoio lo danno ormai ad un'altro marchio.....
                                                  Un capo area è stato rimpiazzato quello del MITSU, mentre quello di CAT no e non verrà mai rimpiazzato.....

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ok, ma la struttura CGM che fine farà:
                                                    - Resta con un altro "capo"?
                                                    - Sparisce?
                                                    - Cambia marchio?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      RXX73 a quale altro marchio lo danno?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Caro RXX75, intanto, visto che conosco perfettamente entrambi gli ex area manager di CAT e di MIT, e conosco anche i loro nomi in forum macchine, ti invito
                                                        a non spacciarti per chi non sei.
                                                        Riguardo alla domanda su che fine farà la CGM, o dove andrà Turchetti, credo e spero che non faccia nessuna fine non fosse altro che per la gente che ci lavora.
                                                        Visto che turchetti è uno dei proprietari rimarrà in CGM fino alla fine, personalmente non credo ci sarà una fine, forse un ridimensionamento come in tutte le aziende "del mondo " in questo momento.
                                                        Ciao Ululino 76

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Un ridimensionamento ulteriore?
                                                          Appunto per quello che è inutile che resti una filiale in Italia, già sono in pochi se poi ridimensionano....
                                                          E di NYCHIU cosa mi dici allora?
                                                          Pure io li conosco e molto bene anche.... sia nel forum che non.... e pure tu conosco.....
                                                          Buona giornata.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da RXX75 Visualizza messaggio
                                                            E di NYCHIU cosa mi dici allora?
                                                            Scusa, in che senso hai fatto questa osservazione?

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X